
5) LA RIVOLUZIONE DELL'ISTRUZIONE PUBBLICA PER VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO. LA FORTE INTEGRAZIONE SCUOLA - LAVORO
Introdurre l'obbligatorietà dell’insegnamento informatico nella scuola elementare assieme alla lingua inglese.
Ciò porrebbe le basi per integrare e fondere sistemi educativi tradizionali con quelli a tecnologia evoluta, nei quali il computer diventa il Tutor personalizzato al servizio dello studente.
Prevedere l’obbligo per gli istituti di istruzione superiore e le università di stipulare convenzioni con le associazioni dei produttori per completare i percorsi educativi e formativi degli studenti sui luoghi di lavoro.
Inserire a partire dalla scuola primaria e fino al termine dell’istruzione superiore la materia NAEMI (Natura – Ambiente – Ecologia – Made in Italy) per un’ora alla settimana e sempre per un’ora alla settimana quella di educazione civica e di turismo.
Si realizzerebbe così una strutturale integrazione di cultura civica e scuola-lavoro.